home
4-18-13-502 Taishido
Setagaya-ku
Tokyo
〒154-0004
Giappone
cell
+81 80 7964 6059
cafxx@strayorange.com
http://cafxx.strayorange.com
nato a Torino il 19 giugno 1985
Laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni (Master of Science degree in Telecommunication Engineering) presso il Politecnico di Torino con un forte background in informatica e una autentica passione per il progresso. Sono interessato a posizioni di ricerca e sviluppo su paradigmi, applicazioni e servizi ICT innovativi.
Convinto assertore dello sperimentare novità per espandere le mie conoscenze sia dal punto di vista professionale che personale. Buone capacità di integrazione nei workflow produttivi e di adattamento al modificarsi delle situazioni. Disponibile a trasferirsi per seguire nuove opportunità lavorative.
Particolare attenzione alle tematiche di affidabilità, scalabilità e sicurezza.
Buone capacità di gestione e di lavoro in team anche in contesti multiculturali. Grande attenzione alla pianificazione temporale del teamwork, al controllo qualità e al rispetto delle scadenze.
Speaker in conferenze, meetup e sessioni tecniche (Cloud Foundry Summit NA, Golang Tokyo Meetup).
Linguaggi di programmazione — C, Java, Go, Ruby, PHP, Javascript, SQL, Matlab
Framework, piattaforme e middleware — Linux, Kubernetes, Cloud Foundry, Bosh, Apache Kafka, ELK, Hazelcast, Redis, MySQL, PostgreSQL, POSIX, LLVM, Wireshark, NS2, Git
Conoscenze aggiuntive includono assemblaggio di hardware, sviluppo embedded su microcontrollori AVR/Arduino per automazione industriale, strumentazione di misura per elettronica e RF.
Architetto della nuova generazione di backend e della transizione dalla precedente architettura monolitica.
Sviluppo e erogazione piattaforma PaaS privata basata su Cloud Foundry.
Architetto ICT presso Fiat Group Automobiles S.p.A.
Gruppo creativo freelance da me cofondato nel 2007. In due anni è cresciuto, passando da piccoli lavori locali a commesse internazionali.
Sviluppatore/contributore in molteplici progetti open-source.
Studio di fattibilità e prototipaggio di un sistema di allarme a basso costo per incendi boschivi basato su reti mesh wireless.